Warning: The magic method Vc_Manager::__wakeup() must have public visibility in /home/clients/978f8ba31a6db3b1daef9fdd8f6e0b14/web/wp-content/plugins/js_composer/include/classes/core/class-vc-manager.php on line 203
Corsi di Yoga - OasiRelax
Via Stazione 14 C 6963 Pregassona
+41 76 549 2980
info@oasirelax.ch

Corsi di Yoga

Created with Sketch.

Corsi di Yoga – Franziska Rossi

 

 Yin Yoga lunedì alle 18.00 / martedì alle 09.30 / mercoledì alle 20.30 / giovedì alle 18.00

Lo Yin Yoga rappresenta l’arte della quiete negli asana (posture). È una pratica semplice e dal ritmo lento, che agisce sul tessuto connettivo profondo del corpo. Allo stesso tempo aiuta a migliore la capacità di movimento delle articolazioni, a stimolare il flusso energetico dei meridiani (canali energetici nel corpo) e degli organi, a calmare le emozioni e a preparare il corpo e la mente per stati profondi di meditazione.  

Lo Yin Yoga si focalizza sull’auto-osservazione e l’ascolto e porta così a conoscere bene le esigenze del proprio corpo.

Durata 75 minuti

 

 Yang Yoga

Yang yoga è un termine usato per descrivere le forme più dinamiche e attive dello yoga. È una combinazione di diversi stili dinamici dello yoga innanzitutto di Hatha yoga (allungamento muscolare e resistenza)  e Vinyasa Flow (sincronizzare il respiro con il movimento).

Lo yoga è un mezzo per equilibrare ed armonizzare il corpo, la mente e le emozioni. Questo avviene attraverso diverse pratiche tra cui quella delle posizioni fisiche chiamate  asana.

Le posizioni dello Yang yoga enfatizzano la forza, la flessibilità, la resistenza, sono attive e generano calore nel corpo.

Lezione di 60 minuti

Yin-Yang Yoga

Per equilibrare energia, flessibilità e forza.

Yin-Yang Yoga unisce due stili di yoga in una pratica unica, portando insieme i benefici della tenuta passiva di posizioni con sequenze più dinamiche e posture in piedi.

Yin e Yang sono concetti taoisti che descrivono due qualità opposte presenti in ognuno di noi. Yin e più interiore, passivo e freddo mentre Yang è più esteriore, dinamico e caldo.

Quando questi termini vengono applicati nello yoga si intende che Yin Yoga è una pratica più lenta, dove le posture sono tenute per un lasso di tempo lungo, agendo sui tessuti connettivi profondi (legamenti, tendini, ossa, articolazioni).

Yang Yoga, invece, si referisce a una pratica più attiva che lavora sui tessuti Yang (muscolo, flusso sanguino, forza, resistenza e flessibilità).

Per una pratica bilanciata, abbiamo bisogno di lavorare su entrambi principi (Yin e Yang) abbinando lo yoga passivo (yin o restorative yoga) con uno yoga attivo nella stessa sessione, oppure includendo nel programma settimanale entrambe le attività .

it_ITItaliano